Skip to content
info@bohmagazine.it3488626368Milano, Torino
InstagramYouTubeFacebookFacebook
Boh Magazine
Il rap italiano un boh alla volta
Boh Magazine
  • Home
  • Artisti
    • Rapper
    • Beatmaker
  • Creativi
    • Grafici
    • Videomaker
    • Fotografi
    • Illustratori
  • Risorse
    • Fare rapFare rap: migliora la scrittura e la tua tecnica Molti degli ascoltatori di Rap italiano e internazionale non si fermano al solo ascolto della musica, delle barre in sé. Vogliono anche provarci, mettersi in gioco. Lo dimostra la quantità industriale di rapper emergenti italiani. Fare Rap sembra una cosa semplice ma non lo è per diversi motivi. Serve tanto allenamento, serve soprattutto conoscenza. Quello che spesso viene più semplicemente chiamato background. Fare rap non è obbligatorio, recita una citazione che, se non conosci già, conoscerai in breve tempo. Tutto vero, siamo però fiduciosi sul fatto che da qualche parte nasceranno nuovi, sinceri appassionati di questa cosa magica del Rap e vogliano prenderla seriamente, si tratti di semplice ascolto e condivisione di idee o si tratti di voler fare il rapper, diventare MC, passare allo step successivo, quello di artista. Per chiunque voglia iniziare a fare Rap o per te che magari hai già delle basi e vorresti migliorare il tuo modo di scrivere un testo Rap, imparare a scrivere uno storytelling, apprendere qualche trick e portare metrica e flow ad un livello sempre più alto, ecco una serie di articoli dedicati proprio a questo tema. Imparare a fare Rap Forse…
    • BeatmakingBeatmaking: risorse gratis in italiano Sono qui raccolti gli articoli con tema beatmaking, quindi risorse che possono tornare utili non solo ai beatmaker emergenti o chi, più in generale, vuole iniziare a produrre basi Rap e non sa da dove cominciare ma anche beatmaker più skillati che vogliano approfondire, migliorarsi, arricchire il proprio bagaglio di conoscenza e strumenti. Quello del beatmaking è sicuramente un tema molto ampio da trattare ma cerceremo di essere più completi ed esaustivi possibile. E di tenere conto anche di mixaggio e mastering, tecnicismi che possono rappresentare un ottimo plus in fase di produzione basi Rap, Trap, boom bap, Grime e via dicendo. Quali sono i primi passi da compiere per fare beatmaking? Presto detto. Serve quantomeno un computer e una DAW (Digital Audio Workstation) ovvero un programma che ti permetta di avere tutti gli strumenti del caso: sequencer, drum kit, plug-in che siano strumenti ma anche effetti. Così che tu possa subito iniziare a produrre musica digitale. In futuro puoi sempre affinare le tue tecniche di beatmaking integrando software e hardware, quindi programmi per PC e Mac ma anche strumenti veri come synth o effetti. Lo strumento analogico da un calore diverso alle tue produzioni.…
    • Per cominciare
  • Blog
    • Le ultime
    • Recensioni
    • Speciali
    • Interviste
  • Promozione
  • Contatti
  • Factory
  • Home
  • Artisti
    • Rapper
    • Beatmaker
  • Creativi
    • Grafici
    • Videomaker
    • Fotografi
    • Illustratori
  • Blog
    • Recensioni
    • Editoriali
    • Speciali
    • Risorse
  • Promozione
  • Contatti
  • Factory

Blog

You are here:
    Home

Pezzi: un film di Night Skinny

► agg. 13 Maggio 2020 | di Giuseppe Tavera | Recensioni

Il beatmaker molisano porta un suono all’avanguardia e orchestra alla grande tutti i nomi nuovi più forti. Il futuro non ha fretta ma Night Skinny lo porta con sé.

Continua a leggere »

Quanto costa (oggi) fare un disco?

► agg. 18 Aprile 2020 | di Giuseppe Tavera | Risorse

Moltissimi sono gli aspetti di cui tenere conto. I beat, lo studio di registrazione, la promozione del disco. Quanto costa produrre un disco Rap?

Continua a leggere »

Drum kit per tutti i gusti da scaricare gratis

► agg. 18 Aprile 2020 | di Giuseppe Tavera | Risorse

Una nutrita collezione di drum kit free download di ogni genere. Producer, Rap, Trap, Grime e chi più ne ha più ne metta. Devi solo scegliere e scaricare. Ho già detto che sono gratis?

Continua a leggere »

Mistaman: come fare freestyle aiuta a scrivere

► agg. 22 Settembre 2019 | di Giuseppe Tavera | Speciali

Ecco come il freestyle e l’improvvisazione possono aiutare a scrivere Rap e migliorarsi. I punti chiave in questo articolo. Leggi i consigli di Mistaman e migliora subito la tua tecnica!

Continua a leggere »

Perché i tuoi commenti sul Web non contano un cazzo

► agg. 22 Settembre 2019 | di Giuseppe Tavera | Editoriali

Non lamentarti se quello che scrivi sul Web conta come una scoreggia nell’uragano. La colpa è solo tua. Alcune considerazioni per un Internet migliore.

Continua a leggere »
Charlie Charles spiega bene l'importanza del producer beatmaker oggi

L’importanza (sempre più riconosciuta) del beatmaker

► agg. 10 Aprile 2020 | di Giuseppe Tavera | Editoriali

Un’accorata riflessione sull’importanza del beatmaker e il suo ruolo chiave dato spesso per scontato ma oggi in crescente considerazione.

Continua a leggere »

Cos’è Vevo e come funziona

► agg. 22 Settembre 2019 | di Giuseppe Tavera | Risorse

Dopo aver constatato una discreta dose di odio ingiustificato nei confronti di questo sito ho voluto indagare e fare chiarezza. Tu sai davvero cos’è Vevo?

Continua a leggere »

Come scrivere uno storytelling Rap: esempi e suggerimenti

► agg. 18 Aprile 2020 | di Giuseppe Tavera | Risorse

Lo storytelling è l’arte di raccontare. Nel Rap è una mossa di sicuro effetto se saputa fare. Ecco allora esempi di storytelling Rap e qualche consiglio utile per scrivere.

Continua a leggere »

Come vendere beat online

► agg. 18 Aprile 2020 | di Giuseppe Tavera | Risorse

Per chi inizia a fare beat così come per il beatmaker più avviato uno dei punti chiave è monetizzare. Ecco una piccola guida per vendere basi online.

Continua a leggere »

Guè Pequeno: Gentleman non è solo soldi e cattiveria

► agg. 22 Marzo 2020 | di Giuseppe Tavera | Recensioni

Guè Pequeno pubblica l’album Gentleman, dando vita ad un ennesimo grande viaggio. E ancora una volta c’è da imparare.

Continua a leggere »
1
23456789
…1011121314
Cerca sul sito
I temi del blog
  • Recensioni
  • Interviste
  • Editoriali
  • Risorse
  • Speciali
  • Eventi
Discovery Boh: la playlist che cambia
Boh Magazine

I contenuti sono originali e protetti da copyright, qualsiasi utilizzo anche parziale non autorizzato è perseguibile a norma di legge.

Puoi scaricare e condividere i lavori originali a condizione che non vengano modificati né utilizzati a scopi commerciali, sempre attribuendo la paternità dell’opera all’autore e rilasciandoli con le stesse caratteristiche di attribuzione.

I temi del blog
  • Recensioni
  • Interviste
  • Editoriali
  • Risorse
  • Speciali
  • Eventi
Boh Magazine

sviluppato da Giuseppe Tavera

Go to Top