R

Risorse

Tutte le migliori IA (intelligenza artificiale) per creare musica

Produrre musica con l'intelligenza artificiale: ormai è assodato, quindi perché non farsi aiutare? Ti servo sul piatto più di 10 tool online e non, di AI per produrre musica gratis e non pronti all'uso per aiutarti nel tuo lavoro da producer o beatmaker.

Tutte le migliori IA (intelligenza artificiale) per creare musica

Qualcuno ha detto Intelligenza Artificiale? Ormai è parte del nostro quotidiano, dall’esplosione di ChatGPT non si parla d’altro. In ogni settore, quindi anche quello della produzione musicale, l’AI sta cambiando i giochi, le carte in tavola. In questo articolo allora raccolgo qualche software online (e non) per produrre musica con l’intelligenza artificiale.

Neanche un paio di giorni fa scherzavo su come, ai miei tempi, fosse impossibile ottenere risultati decorosi nel separare la traccia vocale da quella strumentale di una canzone. Audacity, all’epoca, faceva del suo meglio. Oggi con l’intelligenza artificiale e Voice Remover ho fatto tutto in pochi secondi e ho portato a casa un risultato apprezzabilissimo.

Vediamo allora di cavalcare la wave dell’AI: tanti altri programmi e siti online per produrre musica con l’intelligenza artificiale. Alcuni gratis, altri a pagamento. Li riporto in ordine alfabetico ma puoi sempre aiutarti con l’indice dei contenuti qui di seguito.

Se fossi interessato ad approfondire l’argomento intelligenza artificiale ti invito a dare un occhio anche al mio blog, dove parlo di web e digital. Qui trovi la lista con tutte le migliori AI oltre ChatGPT per fare di tutto e di più: generare idee, scrivere articoli, generare immagini, video e tanto altro ancora.

Adobe Enhance Speech

Questo tool, prodotto di Adobe, promette di migliorare notevolmente la qualità delle registrazioni audio con l’IA. Processa l’audio per farlo suonare come fosse lavorato da un tecnico del suono in uno studio di registrazione professionale.

Link: Adobe Enhance Speech – migliorare la qualità dell’audio registrato con l’AI

AIVA

L’abilità dell’intelligenza artificiale di creare musica per varie attività audiovisive, come brani musicali, jingle, spot pubblicitari, videogiochi, mini colonne sonore per film e altri media, oltre a sonorizzazioni personalizzate.

Link: AIVA (creare musica con l’AI)

Amadeus Code

Componi rapidamente melodie con il software iOS. Il motore AI utilizza progressioni di accordi di alcune delle canzoni più famose della storia, e i file audio e MIDI possono essere esportati.

Link: Amadeus Code – app iOS (creare musica con l’AI)

Beatoven

Beatoven.ai utilizza tecniche avanzate di generazione di musica AI per comporre musica unica basata sull’umore per adattarsi a ogni parte del tuo video o podcast.

Link: Beatoven – comporre musica AI per video e podcast

Boomy

Boomy permette agli utenti di produrre canzoni originali in pochi secondi, perfetto per i principianti della produzione musicale. L’AI scrive e crea un’intera canzone in pochi secondi, valutando alcuni criteri.

Link: Boomy – crea canzoni da zero con l’AI

Ecrett Music

Ecrett Music permette a chiunque di creare clip musicali con l’aiuto dell’autoapprendimento su flussi di migliaia di ore di musica. Grazie alla sua intuitività, sia i professionisti che i principianti possono utilizzarlo, ed è dotato di un generatore di brani royalty-free, evitando problemi di licenze per la creazione di musica per videogiochi o clip video.

Link: Ecrett Music – generatore musica royalty-free AI

Evoke

Evoke Music è una libreria royalty-free creata con l’intelligenza artificiale per i content creators che non hanno il tempo o il budget per preoccuparsi di copyright o per trovare ottima musica. Preoccupati solo di creare buoni contenuti, al resto ci pensa Evoke Music.

Link: Evoke Music – libreria royalty-free con AI

GroovePizza

GroovePizza è un’applicazione web gratuita per creare pattern musicali basati sulla geometria. Gli utenti possono trascinare e rilasciare forme colorate su una griglia circolare per generare ritmi e groove. È facile da usare e adatto a principianti, ma offre anche funzioni avanzate per gli utenti esperti.

Link: GroovePizza – crea pattern musicali online con l’intelligenza artificiale

Mubert

Mubert utilizza l’IA per generare musica in tempo reale e offrire un servizio di streaming di musica personalizzata per diverse attività. È utile per la produzione musicale in quanto consente di esplorare nuove idee musicali, utilizzare la musica generata come fonte di ispirazione o come sottofondo per il mixing e mastering, e sperimentare con diversi stili musicali.

Link: Mubert (musica senza copyright con AI per video, podcast, app e altro ancora)

MuseNet

Creato da OpenAI (gli stessi di ChatGPT, ndr), il programma è in grado di produrre canzoni utilizzando fino a dieci diversi strumenti musicali per un massimo di 15 stili differenti. La sua capacità di imitare famosi maestri compositori contemporanei come Mozart la rende unica.

Link: MuseNet – comporre musica con l’intelligenza artificiale di ChatGTP Open AI

Soundraw

Consente di modificare una canzone con l’ausilio di frasi generate dall’IA. Grazie alla combinazione di intelligenza artificiale e strumenti manuali, la creazione e l’arrangiamento di nuova musica sono semplificati.

Link: Soundraw – generatore di musica royalty-free con intelligenza artificiale

Vocal Remover

Vocal Remover sfrutta un software di intelligenza artificiale principalmente per separare la traccia vocale dalla strumentale a partire da un brano caricato dall’utente. Fa tutto in pochi click e pochi secondi secondi. In realtà permette di cambiare tonalità al brano, separare gli strumenti, calcolare BMP di un brano e molto altro ancora.

Link: Vocal Remover – separa voce e strumentale di una canzone con l’AI

Hai già provato a creare musica con l’intelligenza artificiale?

Gli strumenti per produrre musica con l’AI, come vedi, sono già tantissimi e accessibili a chiunque. Io porto la mia selezione, tu conosci altri programmi o siti simili con cui ti sei trovato bene? Scrivimeli, voglio tenere più possibile aggiornata e curata la lista dei migliori programmi per produrre musica con AI.

Foto di Giuseppe Tavera per Boh Magazine

Papà di Boh Magazine, fondatore dell'ei fu Beat Torrent, boomer brontolone. Lavoro come Web Developer, Copywriter e Sistemista. Amante della vodka e del sigaro Toscano, rimo da quando si spammava su MySpace.

Altri articoli per approfondire

Conviene sponsorizzare un brano nelle playlist Spo...
Argomenti:
A cura di Giuseppe Tavera

Conviene sponsorizzare un brano nelle playlist Spo...

Ho pagato pagine Instagram e siti di settore per inserire un mio brano nelle loro playlist. Il ritorno di investimento sarà stato all’altezza? A te...

Continua a leggere
Un’intervista per conoscere tutte le facce d...
Argomenti:
A cura di Margherita Rotelli

Un’intervista per conoscere tutte le facce d...

Sick Luke, conosciuto come uno dei padri fondatori della musica trap italiana, è anche uno dei più giovani e certificati producer d’Italia. Oggi S...

Continua a leggere
Cosa deve avere il disco di un producer per funzio...
Argomenti:
A cura di Giuseppe Tavera

Cosa deve avere il disco di un producer per funzio...

Quali sono gli aspetti fondamentali che deve avere un producer album per convincere? Ne ho individuato alcuni. Leggi e dimmi se sei d’accordo.

Continua a leggere

Contattaci per maggiori informazioni

Compila il form in ogni sua parte, specificando soprattutto l'oggetto della tua richiesta, per entrare subito in contatto con noi.

Promozione musicale