Vediamo se conferma o ribalta il risultato.
Artista: Egreen
Vero nome: Nicolas Fantini
Età: 37 anni
Nicolas Fantini, vero nome e Egreen (prec. Evergreen) è un rapper italiano di origini colombiane nato a Bogotà il 24 giugno 1984.
Passando tra Ginevra e Detroit, si trasferisce poi a Busto Arsizio alla fine degli anni 90 e, successivamente, in pianta stabile a Milano. La sua carriera è ricca di progetti solisti, circa 20 progetti in in altrettanti anni, tra ufficiali e non ufficiali.
Dal 2002 al 2012 passano dieci anni in cui Egreen pubblica un progetto dietro l’altro e si fa conoscere così all’interno della scena underground rap italiana, acquisendo un pubblico sempre maggiore di affezionati a una forma di rap con zero compromessi e – musicalmente parlando – zero tolleranza: duro e crudo da sempre e per sempre.
L’anno di svolta è il 2013, anno di uscita de Il Cuore E La Fame, album considerato oggi a tutti gli effetti un classico del rap italiano. Al suo interno collaborazioni di rapper e producer italiani tra i più rinomati dell’underground: Mistaman, Bassi Maestro, Primo Brown, Ghemon e DJ Shocca, per citarne alcuni.
Seguono poi altri progetti come Entropia 2 e I Spit 1.3, rispettivamente nel 2014 e 2015.
Nello stesso 2015 è protagonista di una campagna di crowdfunding su Musicraiser per il lancio del nuovo album Beats & Hate, il disco della definitiva consacrazione.
Nel 2016 pubblica A.F.A. e il mixtape Bengala insieme a Attila. Nel 2018 è la volta invece di Entropia 3.
Nel 2019 pubblica due progetti, LO VE e OG’s rispettivamente in collaborazione con Nex Cassel e con il rapper americano Craig G.
Alla fine di quello stesso anno annuncia la firma con Sony Music e l’anno successivo pubblica Fine Primo Tempo. Sempre nel 2020, in forma indipendente, pubblica I Spit vol. 2.
Nel 2022, dopo due anni travagliati, pubblicherà – sempre da indipendente – il suo ventesimo progetto in 20 anni: Nicolas.
Scrolla il box
Compila il form per un contatto rapido con la redazione. Assicurati di aver già letto e visionato la sezione FAQ con risposte veloci alle domande più frequenti. Per ulteriori chiarimenti e informazioni, siamo qui.