Vediamo se conferma o ribalta il risultato.
Artista: Deriansky
Vero nome: Dario Donatelli
Deriansky, pseudonimo di Dario Donatelli, è un rapper e producer classe ’99 cresciuto a Parma.
Inizia la sua attività musicale a 14 anni come rapper con la sua crew NTW e il collettivo Cypha Varano, cominciando a suonare in apertura ai primi live. Si avvicina poi alla produzione da autodidatta, appassionandosi alla dubstep e sviluppando successivamente un proprio linguaggio musicale fatto di sperimentazione soprattutto per quanto riguarda il sound design.
Nel 2020 entra a far parte del roster di Asian Fake, con cui pubblica il brano Team Crociati all’interno di Hanami, una raccolta di tracce di nuovi volti promettenti della scena uscita il 5 giugno.
Il primo singolo ufficiale, Qholla, esce il 10 luglio; anche questo brano, come Team Crociati, è autoprodotto ed accompagnato da un video ufficiale uscito sul canale di Asian Fake.
Il primo progetto, intitolato anch’esso Qholla, esce a novembre, composto da dodici brani scritti e prodotti da Derianksy. Il progetto vede le collaborazioni di Deepho e Wozza e risulta un album difficile da catalogare negli schemi della scena italiana, frutto di uno sperimentalismo musicale che va di pari passo con l’attenzione estetica di Nic Paranoia.
Dopo il primo progetto rimane assente dalle pubblicazioni per tutto il 2021, ad eccezione di alcune collaborazioni con Deepho per Dita cotte e 21 (brutto o giusto).
Il primo squillo del 2022 è il singolo basilico, in collaborazione con Altea dei Thru Collected, Goedi e Micheal Mills.
(Foto di copertina a cura di Clara Borrelli, Giorgio Cassano e Nic Paranoia)