Bresh - Oro Blu cover album

Oro Blu

Grazie per aver votato!

Vediamo se conferma o ribalta il risultato.

Artista: Bresh

Album: Oro Blu

Data di pubblicazione: 04-03-2022

Oro Blu è il secondo disco ufficiale di Bresh con il quale conferma la sua dote cantautorap declinata genuinamente al pop, accompagnato da Izi, Rkomi, Massimo Pericolo, gli Psicologi, Tony Effe e Francesca Michielin sulle strumentali di Shune, Greg Willen e Crookers

Acquista su Amazon

Tracklist

  1. Ulisse
  2. Andrea
  3. Parli Di Me (ft. Rkomi)
  4. Come Stai (ft. Izi)
  5. Angelina Jolie
  6. Alcool & Acqua (ft. Psicologi)
  7. Svuotatasche
  8. Amore
  9. Caffè
  10. Fottiti (ft. Tony Effe)
  11. Se Rinasco (ft. Massimo Pericolo)
  12. La Presa B E La Presa Male (ft. Francesca Michielin)

Ascolta su Spotify

Pro

  1. Scorrevolezza
  2. Liricismo introspettivo ma snello
  3. Sonorità pop ma eleganti

Contro

  1. Troppi featuring anche se tutti compatibili

Pro

  1. Scorrevolezza
  2. Liricismo introspettivo ma snello
  3. Sonorità pop ma eleganti

Contro

  1. Troppi featuring anche se tutti compatibili

Recensione

L'intreccio perfetto tra conscious, pop e cantautorato

Inevitabile e doveroso è il confronto con il precedente disco d’esordio, Che Io Mi Aiuti del 2020, considerato, da un’abbondante fetta di critica e pubblico, uno dei migliori dischi di quell’annata.

Bresh con Oro Blu a distanza di 2 anni è riuscito a riproporre coerentemente il suo cantautorap nel modo più genuino possibile, aprendosi ad ulteriori sfumature pop ma senza compromettere la sua intima dote lirica.

Il liricismo più consapevole rimane il filo conduttore per tutto l’album ma declinandolo in svariate atmosfere pop come la mordiba ballad cantautorale, Svuotatasche, il banger dance Amore, la “spiaggiosa schitarrata” Alcool & Acqua con gli Psicologi, o l’esotica e caraibica Caffè.

Bresh dimostra per tutto il disco di saper reggere un disco sul bordo della scorrevolezza delle sonorità più pop come Parli Di Me con Rkomi o La Presa B e La Presa Male con Francesca Michielin e l’introspezione di brani come Se Rinasco con Massimo Pericolo o Come Stai con Izi.

Svettano su tutti l’inedita Ulisse e il recente singolo Andrea, i due brani cardine in cui si raggiunge l’apice massimo dell’equilibrio tra rap, pop e cantautorato.

Spesso gli artisti provenienti dal rap, dopo il primo progetto, vengono accusati di cambiare con brusche e opportuniste svolte pop. Bresh con Oro Blu ha dimostrato essere uno dei rari casi in cui il pop è la sua comfort zone e pur avvicinandosi ulteriormente, in alcuni aspetti della forma, ha mantenuto la matrice lirica d’origine con cui è emerso nel lontano 2015 con la Drilliguria.

Foto di Davide Boifava per Boh Magazine

Co-fondatore di Boh Magazine e psicologo

Tieni d'occhio questi album

Contattaci per avere maggiori informazioni

Compila il form per un contatto rapido con la redazione. Assicurati di aver già letto e visionato la sezione FAQ con risposte veloci alle domande più frequenti. Per ulteriori chiarimenti e informazioni, siamo qui.