Vediamo se conferma o ribalta il risultato.
Artista: Drillionaire
Vero nome: Diego Vincenzo Vettraino
Età: 29 anni
Drillionaire, pseudonimo di Diego Vincenzo Vettraino, è un producer italiano classe ‘93, originario di Milano. Produttore di casa BHMG, fino al 2018 ha utilizzato l’alias Drillegittimo.
Si appassiona al rap intorno ai 10 anni e comincia presto a collaborare con artisti della sua zona, dando vita al collettivo Blackerrything che vedeva tra i suoi membri anche Young Rich, Hurryguap, Lil Scofield, Skinny White Boy e Louis V Mane, dei quali cura la produzioni a partire dal 2016.
Nello stesso periodo firma alcune collaborazioni con Lazza per N70, pubblicato a ottobre 2016, e Cerotti, in co-prod con Andry The Hitmaker. Nel 2017 produce Giovane Trunks e KØNTATTØ di Ricky Squah, Maledetto di Mida, 3G degli Oro Grezzo (co-prod Febo) e compare infine in Underdog, EP di Giso, in cui produce Blocco Boyz 2 ft. Emis Killa.
Nel 2018 inizia la collaborazione con Slava, per il quale tra ’18 e ’19 produce Baleari, Casinò, Briciole, Sangue Misto, Zerotrenta ft. SIckness El Bandog, La Mia Tipa e Zingarata.
Il 22 marzo 2019 esce Dove gli occhi non arrivano, secondo album di Rkomi, pubblicato per Universal, in cui Drillionaire compare come producer di tre brani, mentre a maggio produce con Febo Ciò che non si dice, brano di Paska contenuto in GOAT.
Il 28 febbraio esce Snitch & Impicci, singolo di DrefGold featuring FSK Satellite su produzione di Drillionaire e Daves The Kid, seguito dalla pubblicazione di 223. I singoli anticipano l’uscita di ELO, album di DrefGold, uscito il 22 maggio; il disco vede i featuring di Sfera Ebbasta, Capo Plaza, Luchè, Tedua, Lazza, Tony Effe e Guè Pequeno, mentre le strumentali sono curate da Drillionaire e Daves The Kid.
L’11 settembre esce Padre Figlio e Spirito, album della FSK Satellite, in cui Drillionaire compare per le produzioni di Husky e Top Gun.